
PRETTY TALKS – Due chiacchiere con Cec Flores
Ciao Cecilia, benvenuta in questo spazio!
Non sei nuova di qui, dato che da anni collaboriamo nella creazione di alcuni articoli molto amati dai nostri sposi, come i portafedi con le botaniche stabilizzate.
Oggi però vorrei farti conoscere meglio, hai voglia di raccontarci chi sei e di cosa ti occupi?
Ciao a tutti, mi chiamo Cecilia e sono una flower design, dopo anni di collaborazioni con grandi nomi nel mondo dell’arte floreale e del wedding ho deciso di aprire la mia piccola boutique floreale con prodotti unici e artigianali. In Cec Flores curo in ogni dettaglio l’allestimento floreale del giorno del matrimonio, proprio per questo spesso mi definisco anche wedding flower designer. La mia idea è quella di creare con i miei sposi un fil rouge che possa legare ogni singolo aspetto del matrimonio con composizioni uniche e personalizzate in base alle esigenze e alla personalità dei futuri sposi.


Tra tutti i meravigliosi elementi dell’allestimento floreale, qual è l’aspetto che ami di più?
Un aspetto importante e che amo seguire è la scelta del bouquet. Non tutti sanno che stile, forma, colore e grandezza del bouquet seguono delle regole che fanno sì che ogni sposa possa essere in perfetta armonia con l’accessorio più importante.
Per esempio, un abito classico ampio, magari in tulle, vorrebbe un bouquet classico compatto rotondo o a cascata. Mentre con un abito più semplice e scivolato l’ideale sarebbe un bouquet ad incrocio, morbido e irregolare, con dei nastri in tessuti naturali cadenti.
Puoi svelarci qualche tendenza per la futura stagione?
Le tendenze floreali per la prossima stagione 2023\2024 sono fiori dai colori decisi, con carattere. I volumi avranno un’importanza basilare, si accosteranno fiori e colori che non si utilizzano solitamente, ma non è questo il bello? L’innovazione e la diversità renderanno i prossimi matrimoni unici e diversi dagli stili boho che si sono susseguiti in questi anni, perciò il mio consiglio è quello di trovare insieme alla vostra flower design di fiducia il giusto stile e carattere per rendere il giorno del vostro matrimonio INDIMENTICABILE.
Nella definizione dell’allestimento floreale, hai qualche consiglio per gestire al meglio il budget?
La cosa principale che consiglio ai miei sposi è quella di ottimizzare i costi: fondamentale è utilizzare fiori di stagione, tendenzialmente italiani e non di importazione. In primo luogo perché i costi sono decisamente più contenuti, ma anche perché la bellezza e la durata del fiore sono nettamente migliori.
Inoltre, dove possibile, consiglio di riutilizzare i fiori per la cerimonia magari per altri momenti, come il taglio torta o tavolo delle bomboniere.
Quest’anno a diverse coppie di sposi ho consigliato il flower bar, ovvero un angolo a fine evento dove con i fiori dell’intero matrimonio confeziono dei piccoli bouquet da regalare a tutti gli invitati: un’idea originale, ottima per il riciclo e sempre super apprezzata!
Grazie mille Cecilia, spunti davvero utilissimi!
Se avete piacere di conoscerli meglio, potete visitare la sua pagina Instagram e Facebook.
Un abbraccio,
Giulia