Spedizione degli ordini in 1/2 settimane
Spedizione degli ordini in 1/2 settimane
Spedizione degli ordini in 1/2 settimane
Just Tuscany COPERTINA scaled

PRETTY TALKS – Due chiacchiere con Just Tuscany

Cari lettori e care lettrici,

è con piacere che inauguro questo nuovo spazio del sito, che ho chiamato “Pretty Talks” perché accoglierà quattro chiacchiere con professionisti e professioniste del mondo Wedding che ci faranno scoprire le loro interessanti realtà e ci forniranno preziosi spunti.

 

Per questa prima chiacchierata, sono felicissima di dare il benvenuto a Federica di Just Tuscany, un laboratorio toscano dove nascono meravigliose creazioni artigianali, che avrete modo di conoscere meglio attraverso le parole e le immagini di Federica che seguiranno.
Sono particolarmente affezionata a questa collaborazione perché proprio Federica mi ha ispirata nella creazione di questo format. Credo davvero nella forza della condivisione, soprattutto tra piccole realtà artigianali come le nostre, che trovano nella cura, bellezza ed unicità i proprio valori fondanti.

 

Federica

Ma passiamo ora la parola a Federica: hai voglia di raccontarmi un po’ di te e del tuo lavoro? Cosa ti ha spinto a iniziare il tuo percorso?
Con piacere! Mi chiamo Federica e sono la mente, il cuore e le mani di Just Tuscany, un’avventura nella quale mi sono imbarcata nel 2014, dopo essermi licenziata da una grossa multinazionale in cui ricoprivo una posizione di successo, ma che non mi rendeva felice.

 

Per lavoro realizzo quelli che definisco “contenitori di emozioni ispirati alla natura”, ciò che fino agli anni Novanta chiamavamo “bomboniere” (per matrimoni, battesimi, comunioni, eventi in genere). Oggi nella mia professione lavoro e passione coincidono, senza nulla togliere all’uno e all’altra.

 

Sono da sempre appassionata di tutto ciò che identifico come “bellezza”: quella pura e immediata della natura che ci circonda (con cui, essendo cresciuta in campagna, ho avuto la fortuna di crescere) come quella che ha a che fare con l’arte, in tutte le sue forme. Entrambe mi ispirano nella realizzazione delle mie creazioni in cera vegetale e sapone artigianale.

 

Just Tuscany è stata la mia ri-scoperta: mi ha ricordato cosa mi piace fare davvero e come. Mi ha permesso di liberare la mia creatività e il mio talento, di riappropriarmi di luoghi e tempi che per lungo tempo avevo sacrificato agli obiettivi di qualcun altro, allo stress e alla carriera.

 

Il mio mondo è ecosostenibile e profumato, è fatto di sapone all’olio extra vergine di oliva biologico toscano e cera vegetale, decorati con botaniche essiccate, nastri di stoffa, sete, essenze e profumi evocativi. Ascolto musica leggera e canto, canto tanto quando creo nel mio laboratorio. L’importante è amare ciò che si fa e io ho scelto l’amore!

Just Tuscany 1 Just Tuscany 2

Mi incuriosisce molto il nome che hai dato al tuo brand, Just Tuscany. Mi fa pensare che la Toscana sia un elemento centrale del tuo lavoro. In cosa ti influenza e caratterizza?
Sì, indubbiamente. Ho chiamato il mio brand “Just Tuscany” perché la meraviglia della terra in cui sono nata e vivo, la Toscana, è presente come ispirazione e celebrazione quotidiana. La Toscana adora essere elegante nella sua semplicità e sa esattamente cosa fare per stupire qualunque occhio la sappia guardare col cuore, proprio come le mie creazioni.

 

È una regione a cui piace mostrare la sua parte migliore in ogni occasione, non teme giudizio ed è tanto bella quanto umile e saggia, accogliente, poetica e romantica; ecco, vorrei che in ciò che faccio si riflettessero questi aspetti.

 

In Toscana sono nata e cresciuta, qui vivo e vorrei invecchiare. Questo posto è una fonte continua di nutrimento per la mia immaginazione e una terra generosa cui attingo non solo per la quotidiana ispirazione, ma anche per quello che riguarda le pregiate materie prime con cui produco i miei cadeaux.Just Tuscany 3

Dove trovi l’ispirazione per i tuoi prodotti? Come mantieni viva la creatività?
Come ho già detto nelle due domande precedenti, soprattutto nella natura (e in particolare nel paesaggio toscano in cui ho la fortuna di essere immersa da quando sono bambina) e nel “bello” in generale: arte, architettura (sono una quasi-architetta, pensa tu!)… Ma davvero tutto può essere fonte di ispirazione: i colori di un tramonto sul mare, la frase di un libro, una passeggiata nel bosco con le mie canone, Luna e Maya. So che suona molto retorico o fintamente poetico, però sono davvero queste le cose che mi ispirano, mentirei a raccontarti il contrario.

 

Poi, certo, ho anche gli occhi aperti su tante cose del mondo e cerco di nutrirmene il più possibile: una bella mostra, una bacheca interessante di Pinterest, una rivista di design… sono tanti i luoghi cui attingo quotidianamente per nutrire la creatività e penso che l’importante sia proprio questo, cercare nutrimento ovunque lo si ritenga più opportuno, mantenersi curiosi e non perdere l’attitudine alla ricerca e allo stupore.

 

Quali sono i prodotti ai quali sei più legata? E quelli apprezzati maggiormente dagli sposi?

Sicuramente i saponi (dico sempre che le mie fette di sapone artigianale BOHO sono la mia creazione “iconica”) e le candele in ceramica artigianale ARS.

I primi perché sono stati il mio ingresso nel mondo della creatività: all’inizio ho scelto il nome Just Tuscany Soap per dare una connotazione puramente toscana al mondo dei saponi artigianali all’olio d’oliva che nei primi anni di attività ho prodotto direttamente io a mano, artigianalmente, e che adesso faccio realizzare da un’azienda toscana biologica e certificata. Sono decorati con botaniche o fiori essiccati e sete che scelgo personalmente in base alla palette dell’evento su cui sto lavorando e con un attento lavoro di ricerca.

 

Oltre al cadeau in sé, mi piace curare anche l’aspetto del suo confezionamento e della sua presentazione ed è per questo che nel mio catalogo sono presenti molte tipologie di “packaging” e confezioni come i sacchettini sartoriali che faccio realizzare apposta e che permettono di mostrare agli ospiti il contenuto del dono, ancora prima che venga scartato. L’idea è che la così detta “bomboniera” o segnaposto sia qualcosa di bello che si ha interesse a mostrare e non, viceversa, a nascondere, gettandolo in borsetta appena viene regalato.

 

Un’altra creazione più recente a cui sono particolarmente affezionata sono le candele in ceramica ARS, disegnate da me e realizzate dalle mani sapienti ed esperte della ceramista Veronica Gherardi.

 

Nel catalogo dedicato, sono presenti diversi formati e colori ed è bello vedere come gli sposi si orientino su un tipo piuttosto che un altro e costruire insieme la “candela perfetta” per le loro esigenze. Una tipologia particolarmente apprezzata sono le ARS Poem, con coperchio e incisione di un verso di una poesia a scelta (ma possono essere anche le parole di una canzone o una frase particolarmente significativa per la coppia). Sono doni davvero preziosi e romantici che non mancano mai di lasciare a bocca aperta chi li riceve (almeno, così mi raccontano le mie clienti e ne sono felice!).

 

A questo proposito ti lascio anche con un piccolo spoiler: sto per introdurre nuove forme e tipologie di ARS per implementare il connubio tra ceramica e cera, un “matrimonio” mio parere molto felice, tanto per rimanere in tema!

 

Oltre a questi, sicuramente molto apprezzati sono gli ovalini e i lingottini in cera profuma biancheria e i cuoricini in cera Lovely, da utilizzare sempre come profuma biancheria o come profuma ambiente, sciogliendoli nel brucia essenze. In generale, le cere fiorite profuma armadi sono le più gettonate, scelte come segnaposto o come piccolo cadeau da regalare magari a coloro che non sono invitati al ricevimento ma che comunque vogliamo omaggiare con un dono.
Just Tuscany 4

Qual è il valore aggiunto che le tue creazioni possono regalare a un matrimonio?
Sicuramente l’unicità. Già il fatto di essere realizzate a mano e “su commissione” le rende originali e ben distanti dai prodotti spesso tutti uguali e senza anima che si vedono in giro. Just Tuscany è, in tutto e per tutto, il contrario della catena montaggio e dell’appiattimento e di questo sono molto fiera.

 

Il mio punto di forza è sempre stata la personalizzazione e la progettazione ad hoc del cadeau. Con la prima, adatto io la scelta stilistica di fiori e colori sulla base della palette e del design del matrimonio, non il contrario. Solitamente quando si entra in un negozio, la scelta ricade sull’oggetto o gli oggetti che più ci piacciono tra i disponibili. Nel mio caso, tu entri nel mio negozio virtuale e trovi Federica che ti dice: “Benvenuta, dimmi di che colore sono i tuoi sogni e farò in modo di seguirli fedelmente”. Accanto a questo, il mio background da architetta mancata per pochi esami, mi permette di affiancare al puro cadeau anche la progettazione del packaging e presentazione delle bomboniere che sia più delicata ed elegante possibile e in linea con i desideri dei futuri sposi. Un vero e proprio omaggio per gli ospiti cucito su misura.

 

In secondo luogo, la raffinatezza, nella loro semplicità. Peccherò di presunzione ma credo che sia un tratto distintivo delle mie creazioni. In giro vedo continuamente cadeaux simili ai miei (sempre più spesso, devo dire) e talvolta si tratta di vere e proprie copie, ahimé. Senza avere la pretesa di aver inventato nulla, credo però di avere uno stile ben riconoscibile oggi e che, quando la propria impronta è genuina, coltivata, frutto di lavoro, prove, intuizioni e suggestioni “proprie” si veda e faccia la differenza. Ecco, se fino a un paio di anno fa le mie creazioni si distinguevano in particolar modo per l’originalità perché non se ne vedevano di quel tipo in giro, oggi forse molte sono più “diffuse” e sovente “imitate”, ma l'”eleganza nell’essenzialità” che le contraddistingue secondo me fa la differenza.

 

Le creazioni Just Tuscany sono state ideate per essere originali, raffinate e ognuna diversa da ogni altra, esattamente come le persone alle quali saranno regalate, uniche e irripetibili, e non è un regalo da poco. Il mio desiderio è che chi mi sceglie possa donare unicità, come unico è il proprio evento, matrimonio in primis. Per questo la scelta stilistica è stata quella di disegnare e realizzare creazioni adatte a rimanere visibili, perfette per essere elementi di design e decorazione della mise en place, in perfetta sintonia con tovagliati e centrotavola.

 

Questo significa che, durante il matrimonio, gli ospiti potranno ammirare i loro omaggi e apprezzarne l’unicità in un tripudio di bellezza ed eleganza ben abbinata con le altre decorazioni, nel momento più conviviale dell’evento. La ricercatezza dei dettagli diventerà parte integrante del cadeau de mariage: una firma inequivocabile dello stile degli sposi.

Just Tuscany 5 scaled e1674234424829 Just Tuscany 6

Che profumo ha, secondo te, l’amore?
L’amore ha il profumo di una leggera brezza primaverile: racchiude tutti i profumi in un unico soffio avvolgente e gentile.

 

Grazie mille Federica, è stato davvero un piacere ospitarti qui!

Vi invito a scoprire meglio il mondo di Just Tuscany visitando il sito di Federica e seguendola su Instagram.

Un abbraccio,
Giulia