
PRETTY TALKS – Due chiacchiere con Pietro e Vale di Polj Photography
Ciao ragazzi, benvenuti in questo spazio!
Le nostre strade professionali si sono incrociate più volte nel corso degli anni, ed oggi sono davvero felice di avervi qui. Avete piacere di raccontarci chi siete e di cosa vi occupate?
Siamo Pietro e Vale, siamo colleghi, siamo amici, siamo fotografi e siamo marito e moglie!
Osserviamo sempre il mondo con occhi diversi ma cercando di focalizzarci nella stessa direzione.
Ci piacciono tanto le storie e amiamo raccontarle attraverso le nostre macchine fotografiche.
Come avete iniziato a fare fotografia?
La passione per la fotografia nasce da Pietro parecchi anni fa, nel suo piccolo paese della Basilicata. Sviluppata meglio una volta approdato nella caotica Milano e condivisa infine con me (Vale) negli ultimi anni, ormai una decina per la precisione. Ed ora…eccoci! Fotografi per passione e per professione.

Perché è così importante la fotografia di matrimonio?
La fotografia di matrimonio la si ama o la si odia.
Il matrimonio è sempre un momento magico, ricco di emozioni e di stati d’animo che oscillano tra lacrime e sorrisi. Il motivo per cui amiamo tanto i matrimoni è proprio per la sua carica emotiva, che ti porta a conoscere i lati più belli delle persone.
Anche vero però che la tensione è sempre tanta, almeno per noi fotografi e in generale per i fornitori, proprio perché un evento unico ed irripetibile. La responsabilità è di portare a termine un lavoro perfetto che sarà poi il ricordo che rimarrà di quel giorno.
Che consigli dareste agli sposi per scegliere il giusto fotografo?
Quello che consigliamo sempre alle nostre coppie, prima che diventino “nostre” è quello di innamorarsi prima della fotografia e poi dei fotografi.
È molto importante scegliere un genere fotografico che rispecchi appieno la coppia e che quel giorno faccia sentire gli sposi tranquilli e a proprio agio.
Ma come si riconosce uno stile fotografico?
Uno stile fotografico è formato da diversi fattori. Tra i più evidenti e immediati ci sono il mood e i colori utilizzati dal fotografo. Sicuramente lo stile fotografico deve rispecchiare il progetto del matrimonio e le esigenze della coppia. Ecco perché è importante “studiare” quelli che sono i lavori del fotografo in modo da poter sposare lo stile del fornitore e affidarsi completamente senza paura di rimanere insoddisfatti. Il mondo della fotografia è molto vasto ed è giusto che ognuno si specializzi in uno stile proprio e riconoscibile.
Quali sono i momenti che più amate fotografare e perché?
I momenti che più amiamo fotografare sono sostanzialmente due. Uno è sicuramente quello delle preparazioni, si entra in punta di piedi aspettando di cogliere le espressioni più belle e più emozionanti. La tensione di quel momento è unica ed irripetibile.
L’altro momento che amiamo è quello delle foto di coppia, ci piace entrare in sintonia con le nostre coppie, coccolarle e concedergli un momento speciale nell’arco di una giornata piena di frenesia.
Che meraviglia! Grazie mille per aver condiviso questi scorci preziosi del vostro bellissimo lavoro.
Se avete piacere di conoscerli meglio, potete visitare il loro sito e seguirli su Instagram.
Un abbraccio,
Giulia